Matera: le maggiori attrazioni (mappa, piano turistico, monumenti, curiosità)
Matera è senza dubbio uno dei posti più commoventi che vedrai mai. Questo è uno dei due più antichi
Per saperne di piùLa Basilicata, regione del Sud Italia, è un luogo affascinante e pittoresco ricco di storia, patrimonio culturale e natura meravigliosa. È caratterizzata da un paesaggio montuoso, formazioni rocciose vulcaniche e affascinanti città storiche. Questa regione è spesso trascurata dai turisti, rendendola una destinazione ideale per chi cerca autenticità e tranquillità.
Le maggiori attrazioni della Basilicata includono:
Sassi di Matera: Matera, capoluogo della Basilicata, è famosa per le sue case uniche scavate nella roccia, conosciute come Sassi. È una delle abitazioni più antiche del mondo ed è un sito patrimonio mondiale dell'UNESCO.
Parco Nazionale del Pollino: il parco nazionale più grande d'Italia, offre incredibili opportunità per il trekking, l'escursionismo, l'equitazione e l'osservazione della fauna selvatica.
Maratea: una ridente cittadina sul Mar Tirreno, con bellissime spiagge, antiche chiese e meravigliosi panorami della costa.
Craco: una città abbandonata su una collina che ha guadagnato popolarità come location cinematografica grazie alle sue spettacolari rovine e all'atmosfera unica.
Monti Lucani e Appennino Lucano: maestose montagne che offrono arrampicate, escursioni e panorami mozzafiato sul territorio circostante.
Lagonegro: un pittoresco paese di montagna circondato da paesaggi spettacolari e che offre l'opportunità di esplorare la cultura e le tradizioni locali.
La cucina della Basilicata: questa regione è famosa per la sua deliziosa cucina che utilizza ingredienti locali come l'olio d'oliva, il pecorino, l'agnello e le verdure fresche.
Matera è senza dubbio uno dei posti più commoventi che vedrai mai. Questo è uno dei due più antichi
Per saperne di più